mea talk
ఛానెల్ వివరాలు
mea talk
Ciao! Siamo Martina e Alice, siamo due art director e social media strategist. Insieme abbiamo deciso di fondare mea e di iniziare un talk show: mea talk. Ci occuperemo di diversi argomenti, dalla produttività all'organizzazione, dalle news del web alla creatività. Se volete saperne di più seguiteci...
ఇటీవలి ఎపిసోడ్లు
218 ఎపిసోడ్లు
“I social sono morti” con Andrea Girolami
Il passaggio da social network a social media a recommendation media. I social come li conosciamo sono morti? TikTok ha introdotto la passività come v...

Essere immuni alle shitstorm, con Gianmarco Zagato.
Essere una voce fuori dal coro, quali sono le conseguenze di scegliere un posizionamento non standard? Il legame con il pubblico, il rapporto con i br...

“Ti supporto finché sei come me”
Da aspirazionale a relatable, cosa cerca il pubblico in un creator oggi? Il boom degli influencer “normali” e la romanticizzazione della vita e del la...

“La regina dello storytelling” con Chiara Facchetti!
Come si riesce a rimanere rilevanti per così tanti anni e ad adattarsi alle nuove piattaforme? Qual è il segreto per uno storytelling che cattura? L’o...

Il Pandoro gate ha cambiato tutto
Il caso Chiara Ferragni è scoppiato perché i social erano cambiati o i social sono cambiati a causa dello scandalo? Che ripercussioni ha avuto questo...

SANREMO #5 - Una finale (im)prevedibile.
La conduzione della quinta serata e l’occasione sprecata di Cattelan. L’euforia (eccessiva) di Alessia Marcuzzi. La vittoria di Olly e commentiamo la...

SANREMO #4 - Finalmente ci siamo.
La serata dei duetti e Carlo Conti finalmente in bolla. I co-conduttori perfetti per la serata e il ritmo che avremmo voluto dall'inizio. La cover di...

SANREMO #3 - Cos'è successo al Fantasanremo?
Il mood della terza serata. Katia Follesa porta una boccata d'aria fresca all'Ariston. Ha senso avere così tanti co-conduttori in un festival così vel...

SANREMO #2 - La (vera) Noia è quest’anno.
Conti gioca male le sue carte? Damiano David e gli ospiti che sembrano comparse sul palco. Come procede il fuori Festival. Sanremo torna a fare “Sanre...

SANREMO #1 - Un Sanremo che non sa di Sanremo.
Ciao e bentornati, ci siete mancati! Il Sanremo di Carlo Conti: un ritorno al passato con poco intrattenimento. Perché siamo andati così veloci? Il mo...

Perché gli influencer smettono di fare ciò che li ha resi famosi.
Il tema nato da un video TikTok. Cerchiamo di fare il punto della situazione e di rispondere alla domanda: perché gli influencer smettono di fare i co...

La vita dopo i Ferragnez.
Il posizionamento di Chiara Ferragni e Fedez prima dei Ferragnez. Due personal branding complementari. Un POV diverso di entrambi che li ha avvicinati...

Gli unboxing dello scandalo.
Come funzionano e cosa sono i gift che ricevono gli influencer da parte delle aziende. Perché sono un ottimo strumento di comunicazione se ben gestiti...

Il business dei matrimoni sui social.
Il matrimonio come avvenimento "pubblico". Quando e come il matrimonio è diventato un business non solo per i fornitori ma anche per gli sposi? Produc...
TikTok è il cinema moderno, con Matto Varini.
C’è differenza tra persona, personaggio ed alter ego? La definizione di “attore digitale”. TikTok visto come palco dove gli artisti possono raccontare...

Challengers: il cinema che diventa un cartellone pubblicitario.
Il ruolo dei product placement in Challengers e nella definizione dei personaggi del film. La “pubblicità nella pubblicità”. UNIQLO, Chanel, Cartier,...
I social sono la nuova tv o la tv è il nuovo social? Con Gabriele Vagnato
L’importanza della creazione di format sui social e il rischio di rimanere “ingabbiati”. Il passaggio dai social alla televisione, dalla sperimentazio...

Perché Tavolo Parcheggio sta avendo tutto questo successo?
Nicole Pallado e Gianmarco Zagato i due co-host di Tavolo Parcheggio. Come hanno intercettato una nuova esigenza del mondo podcast. I podcast, da nicc...

Fedez a Belve.
L'intervista che stavamo aspettando. Belve come programma posizionante, dalla Fagnani si va a "dire la verità". Belve VS Che Tempo Che Fa. Le accuse d...
Cosa c’è dietro un influencer, con Helio Di Nardo
La creator economy, le sue dinamiche e i suoi player. L’importanza di professionalizzare la figura del content creator e di sviluppare una strategia d...

Il caso Chiara Ferragni: il “fraintendimento” che si poteva evitare.
L’intervista a Che Tempo Che Fa. Perché non si sarebbe dovuta utilizzare la parola “fraintendimento”. La scelta di individuare il pubblico come respon...

La fine di un'era: Chiara Ferragni.
Cos’è successo dopo la sanzione dell’AntiTrust e l’indagine per truffa. L’articolo per il Corriere e l’intervista a Che Tempo Che Fa. Come ha scelto d...
Nei podcast si può ancora dire tutto, con Matteo Lenardon.
L’idea di un podcast crime/comedy con Non Aprite Quella Podcast e la volontà di smettere di mitizzare il male. Quali sono i limiti quando sembra che n...
SANREMO #5 - La vittoria annunciata (ma nemmeno troppo) di Angelina.
La scelta di svelare la classifica all’inizio della puntata e il mood dei cantanti. La co-conduzione di Fiorello. Angelina vince Sanremo ma Geolier pr...
Come ribaltare una situazione: Geolier.
I fischi a Geolier, cosa è successo ieri sera alla serata cover. Le dichiarazioni del cantante in conferenza stampa e il sentiment. Ribaltare la situa...
SANREMO #4 - Sanremo che ascolta il pubblico e i fischi a Geolier.
Alessandra Amoroso conferma il riferimento a Taylor Swift. Mahmood continua le azioni di comunicazione non convenzionale. La canzone di Fiorella è vir...
SANREMO #3 - Il John Travolta gate e la ventata d’aria fresca di Teresa Mannino.
Le scarpe U-Power di John Travolta. È pubblicità occulta? La Rai era a conoscenza di una eventuale strategia di promozione? Teresa Mannino è la prima...
SANREMO #2 - La trovata pubblicitaria di Mahmood e (di nuovo) Mare Fuori.
Mahmood regala cellulari gold con la sua canzone all’interno a Sanremo. John Travolta e il cringe del siparietto. Alessandra Amoroso ascolta il sentim...
La multa alla Rai per pubblicità occulta ad Instagram.
La multa da 175mila euro alla Rai per pubblicità occulta ad Instagram. È pubblicità anche se non c'è un accordo commerciale tra i due brand? La sanzio...
SANREMO #1 - La Reputation Era della Amoroso e il rebranding dei Ricchi e Poveri.
Le nuove regole del Festival e una puntata poco “frizzante”. La Reputation Era di Alessandra Amoroso e la lettura dei commenti degli haters in confere...
Il vero Sanremo è fuori dall’Ariston.
L’ecosistema che si è creato intorno al Festival di Sanremo, fuori dall’Ariston. L’idea del “Fuori Salone”. Gli artisti in gara e i pop up a Sanremo,...
Sharenting: è giusto pubblicare online immagini e racconti di minori? Con Aurora Ramazzotti
Il fenomeno dello sharenting. La libertà del genitore di raccontare la sua esperienza e la libertà del minore di non voler essere mostrato. Quali sono...

"Ecco la fine degli influencer": le nuove regole dell'AGCOM.
N.B. Le regole dell'AGCOM (non complete) sono state ufficialmente pubblicate il 16/01. Per chi non ha almeno 1 mln di follower - sommati tra le varie...

La nuova Ilary Blasi.
#adv Shadow Work Journal di Keila Shaheen esce ufficialmente in Italia il 16 gennaio. Per saperne di più e preordinarlo ➡️ https://www.mondadori.it/li...
Perché siamo ossessionati dal true crime? Con ElisaTrueCrime
Il fenomeno del True Crime in Italia, perché il target è principalmente femminile? La collaborazione con le famiglie delle vittime nel raccontare le s...

La romanticizzazione dell'amore tossico sui social.
I trend TikTok che romanticizzano i comportamenti tossici. La "vicinanza" del contenuto. La pericolosità di normalizzare relazioni abusanti e reputarl...
Il content creator è un lavoro, con Martina Socrate.
Cosa vuol dire essere un content creator e quanto è importante lo sviluppo di una strategia e la pianificazione per riuscire a farlo al meglio. Come s...

Perché c'è bisogno di Morgan.
L'esclusione di Morgan da XFactor e perché viene ancora chiamato nei programmi televisivi. L'importanza del "drama". Bene o male purché se ne parli? L...
I social sono un fine o un mezzo? Con Valeria Angione
I social come luogo dove esprimere la propria passione e crearsi una vetrina. Il passaggio da content creator ad attrice, vantaggi e svantaggi dell’es...

La strategia dietro al brand di Allydollina.
La nascita di un brand social con una strategia diversa dalle altre. Coinvolgere la community nella creazione dell'azienda e creare empatia ed affezio...